Stiamo andando incontro all’inverno, cosa c’e’ di meglio di un risotto per scaldarsi?????? In questo periodo, quelli che vanno per la maggiore, sono il risotto alla zucca ed il risotto ai funghi ma io, voglio proporvi degli altri accostamenti!!!!!!!!!!!!!! Cominciamo dal riso con broccoli,acciughe e mozzarella.
Riso con broccoli,acciughe e mozzarella
Ingredienti:
320 gr di riso
200 gr di broccoli
20 gr di acciughe
100 gr di mozzarella
mezza cipolla
50 gr di burro
mezzo bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
parmigiano grattugiato qb
sale
Preparazione
Mondate i broccoli, lavateli, riduceteli a cimette e tagliateli a pezzetti.
Pelate la cipolla,tritatela e rosolatela in una casseruola con metà del burro.
Unite il riso, lasciatelo tostare, aggiungete i broccoli e le acciughe sminuzzate.
Bagnate con il vino bianco,lasciate evaporare,insaporite con un pizzico di sale
e continuate la cottura per diciotto minuti, continuando a mescolare.
Bagnate ogni tanto con qualche mestolo di brodo bollente.
Togliete la casseruola dal fuco,mantecate il risotto col burro rimasto e il
parmigiano e unite la mozzarella ridotta a pezzetti.
Risotto con vongole e peperoni
Ingredienti:
300 gr di riso superfino
500 gr di vongole
1 peperone rosso
1L di brodo di pesce già pronto
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 cipolla
60 gr di burro
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
pepe
Preparazione
Lavare le vongole e tenerle in abbondante acqua fredda, per due ore; poi scolatele
e mettetele in un tegame, aggiungendo un cucchiaio d’olio e mezzo bicchiere
di vino bianco.
Farle aprire a recipiente coperto; togliere il tegame dal fuoco;
staccare i molluschi dai gusci e raccoglierli in una ciotola.
Eliminare i gusci e le vongole rimaste chiuse e filtrare il liquido di cottura.
Mondare il peperone, lavarlo e tagliarlo a pezzettini.
Farlo scottare per un minuto in acqua in ebollizione,passarlo
in acqua fredda e scolarlo.
In un tegame, far scaldare l’olio rimasto con 20 gr di burro e farvi appassire la
cipolla sbucciata e tritata.
Aggiungervi il riso e rosolarlo per 1-2 minuti,irrorare con il vino bianco
e farlo evaporare.
Versare un poco alla volta il brodo bollente, insieme con i liquido delle vongole
e cuocere ancora per 15-18 minuti.
A fine cottura, unire al riso le vongole ed il peprone; il burro rimasto, diviso a
pezzetti, il formaggio grattugiato e un pizzico di pepe
Risotto con verza e funghi
Ingredienti:
300 gr di riso
200 gr di funghi
150 gr di verza
1 cipolla
1 spichio d’aglio
prezzemolo
40 gr di burro
2 cucchiai di olio evo
1/2 mezzo bicchiere di vino bianco
1 lt di brodo di carne o vegetale
3 cucchiai di formaggio grattugiato
sale e pepe
Preparazione
Pulire la cipolla e tagliarla;lavare la verza e tagliarla a listarelle.
Farle scottare in acqua salata in ebollizione per due minuti e scolarle.
Pulire i funghi,lavarli e tagliarli a pezzetti; sbucciare l’aglio e schiacciarlo.
In un tegame far appassire la cipolla con 20 gr di burro;unire le listarelle
di verza e farle rosolare. Aggiungere il riso e farlo tostare per uno-due minuti.
Versare il vino bianco e farlo evaporare, aggiungere poco alla volta
il brodo bollente e continuare la cottura del riso per 15-18 minuti.
Nel frattempo,in una padella,fare scaldare l’olio e farvi
imbiondire l’aglio,aggiungere i funghi e farli rosolare per 4-5 minuti.
Insaporirli con sale e pepe, eliminare l’aglio,cospargerli con il prezzemolo
lavato e tritato e unirli al riso. Togliere il risotto dal fuoco, unire il burro
rimasto, il formaggio e servire.