Essendo calabrese, a casa mia per il
periodo di Pasqua, non devono
assolutamente mancare le “Cuzzupe”
dolci di svariate forme, con al centro un uovo sodo
che, secondo la tradizione, porta
fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una volta cotte in forno,vengono ricoperte con
l’ “Annaspero” (una specie di cremina ottenuta
con gli albumi, lo zucchero e
del succo di limone)
e decorate con confettini
colorati.
Ingredienti:
1 kg di farina 00
2 bustine di lievito
4 uova intere + 2 tuorli
2 albumi
uova sode
250 gr di zucchero
250 g di strutto o burro
mezzo bicchiere di latte
buccia grattugiata di limone
succo di limone
un pizzico di sale
confettini colorati
Preparazione
Mettere la farina su un piano di lavoro e
formare la fontana.
Versarvi le uova e cominciare a sbatterle
con una forchetta.
Aggiungere lo zucchero, il burro fuso e
freddo il lievito sciolto nel latte ed un pizzico di sale.
Cominciare ad impastare e se l’impasto,
tende ad appiccicarsi alle mani, aggiungere dell’altra
farina.
Ricavare le forme desiderate, mettervi
l’uovo sodo ed adagiarle su una teglia da
forno ricoperta con carta da forno.
Mettere in forno caldo a 180°C per 20 – 25 minuti.
Nel frattempo, preparare l’ “annaspero”,
sbattendo gli albumi.
Non appena si formerà una schiumetta,
aggiungere 2 o tre cucchiai di zucchero
ed 1 cucchiaio di succo di limone,
continuando a sbattere.
Spennellare le cuzzupe calde con
l’annaspero e decorarle con
confettini colorati.