La “Panzanella” è un piatto unico
tipico della “Cucina Toscana”,
ottimo per il giorno
di “Ferragosto”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
“Rivisitata”, perchè
ho sostituito la “pagnotta toscana”
e la “cipolla rossa” di Tropea,
con il pane della città in cui vivo
e della cipolla bianca.
Ingredienti:
fette di pane raffermo
pomodori
cetrioli
cipolla
basilico
olio evo
aceto
sale
pepe
Preparazione
Pulire la cipolla e affettarla.
Sbucciare i cetrioli e tagliarli a rondelle sottili.
Privare i pomodori dei semi e tagliarli.
Togliere la crosta alle fette di pane,
porle in una terrina e spruzzarle con acqua e aceto.
Una volta ammorbidite, spezzettarle
e metterle in una ciotola capiente.
Aggiungere i pomodori, i cetrioli,
la cipolla, il basilico spezzettato
e amalgamare bene il tutto.
Condire con l’olio, aggiustare
di sale e pepe e se necessario,
aggiungere dell’altro aceto.